È online la Newsletter Variante di Valico n. 37, al suo interno:
La Polizia Stradale in Autostrada, una storia lunga mezzo secolo;
Con My Way il mondo dell’Autrostrada in TV;
Terre e rocce di scavo: Autostrade in linea con il nuovo regolamento;
alcune curiosità e le ultime flash news.
Scarica l'ultima newsletter in formato digitale >>>
La Variante di Valico, la più grande opera infrastrutturale del nostro Paese, si inserisce nel progetto di potenziamento dell’Autostrada del Sole.
La realizzazione di questo nuovo tratto autostradale, che attraversa il territorio di nove Comuni, sette dell’Emilia-Romagna e due della Toscana, rappresenta un intervento prioritario per migliorare in modo sostanziale la viabilità tra Bologna e Firenze.
La Variante di Valico, inserita nell’ambito del progetto di potenziamento della A1 Milano-Napoli, è un’opera di importanza strategica per il collegamento tra Nord e Sud del Paese. Si estende per 59 chilometri tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello attraversando il territorio di otto Comuni, sei dell’Emilia-Romagna e due della Toscana. Al progetto va ad aggiungersi il lavoro di ampliamento e allacciamento nel tratto che va da Casalecchio a Sasso Marconi, che è stato appunto denominato Lotto 0 della Variante di Valico.
I benefici apportati dalla Variante consistono nel sostanziale miglioramento della viabilità e in una drastica rivoluzione dei tempi di percorrenza tra Bologna e Firenze, con evidenti vantaggi di comfort e sicurezza per il traffico sia turistico che commerciale.
L’opera è stata concepita per avere il minor impatto possibile sull’ambiente e sul tessuto urbano dei Comuni limitrofi.
I primi 20 chilometri dell’opera, tra Sasso Marconi e La Quercia, sono stati progressivamente aperti al traffico entro agosto 2006. A maggio 2007 è stato aperto al traffico il nuovo svincolo/stazione di Barberino di Mugello.
Autostrade per l’Italia
Via A. Bergamini, 50
00159 ROMA
Tel. 06 43631
e-mail: info@autostrade.it
Call center viabilità: 840 04 21 21
Informazioni sul traffico: Isoradio 103.3 FM
Per maggiori informazioni sulla Variante di Valico:
www.autostrade.it
Consulta la newsletter sulla Variante di Valico:
Osservatorio Ambientale Variante di Valico:
www.osservatoriovariantedivalico.it
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023