Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page
HOME » Turismo e ospitalità | La storia e la memoria | Cosa visitare

clicca per stampare il contenuto di questa paginastampa

Cosa Visitare

 

 

 

SACRARIO AI CADUTI DI MARZABOTTO


Si trova al centro della cittadina situata sulla strada statale Porrettana a circa Km. 25 da Bologna, ed è collocato nel piano sottostante (cripta) della chiesa parrocchiale del capoluogo. E' stato edificato dopo i tragici eventi della Seconda guerra mondiale onde raccogliere e ricordare le vittime di guerra e degli eccidi nazifascisti di questo territorio.
Aperto al pubblico: tutti i giorni escluso il lunedì dalle ore 9 alle 11.45 e dalle 14 alle 16,45 (1° ottobre - 15 maggio) e dalle ore 9 alle 12,15 e dalle ore 15 alle 17,15 (16 maggio - 30 settembre).

 

clicca per avere ulteriori informazioni

 

 

 

 

 

SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE


La Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole, nata nel 2002 ha sede legale, direzione e struttura operativa nel Parco Storico di Monte Sole, istituito con legge dalla Regione Emilia Romagna nel 1989, ed ha lo scopo di promuovere iniziative di formazione ed educazione alla pace, alla trasformazione nonviolenta dei conflitti, al rispetto dei diritti umani, per la convivenza pacifica tra popoli e culture diverse, per una società senza xenofobia, razzismo ed ogni altra violenza verso la persona umana ed il suo ambiente


 

visita il sito internet

 

 

 

 

 

PARCO STORICO DI MONTE SOLE
 
Il Parco Storico di Monte Sole ricopre quasi interamente l’area coinvolta nella strage di Monte Sole del settembre-ottobre 1944, quando la violenza nazista portò in queste terre la morte di centinaia di inermi civili, anziani, donne e bambini.

 

visita il sito internet 

 

 

MUSEO ETRUSCO DI MARZABOTTO

 


Il Museo Nazionale Etrusco è intitolato alla memoria del Conte Pompeo Aria che sulle orme del padre Giuseppe organizzò il primo nucleo della collezione.
Sorge sul margine dell’ampia area archeologica, interamente di proprietà dello stato. È proprio la consistenza dei resti strutturali di questa antica città a fare del sito un caso unico nel panorama dei centri abitati etruschi.

 

visita il sito internet

 

 



torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< giugno 2023 >>
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023